📢 Da lunedì riaprono gli asili nido comunali! 🎒👶
Per il terzo anno consecutivo, il 15 settembre le attività educative degli asili nido comunali di Catania inizieranno regolarmente, in contemporanea con l’anno scolastico 📚.
Gli 11 asili cittadini, insieme ai 6 asili di caseggiato (micronidi), accoglieranno i bambini dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 14 ⏰. Nei micronidi l’orario è già esteso fino alle 16:30, e dal gennaio 2026 lo sarà anche per tutte le strutture principali.
✅ Ci sono ancora posti disponibili per le iscrizioni fino al 31 dicembre (esclusi via Pitagora, via Cannizzaro e Villaggio Sant’Agata, dove sarà pubblicata una graduatoria a novembre). L’offerta educativa è dedicata ai bimbi dai 12 ai 36 mesi ed è arricchita dagli spazi gioco presenti in 6 sedi distribuite sul territorio 🧸.
🗣 Il Sindaco Enrico Trantino: “Garantire continuità ai servizi per la prima infanzia significa dare risposte concrete alle famiglie e costruire basi solide per il futuro dei nostri bambini. Con i nuovi asili, tra cui uno su un bene confiscato alla mafia, Catania cresce e investe nella cura dei più piccoli e delle famiglie"
🗣 L’Assessore Bruno Brucchieri: “Abbiamo ampliato l’offerta educativa, introdotto servizi innovativi come spazi gioco e micronidi, e stiamo realizzando nuovi asili per garantire opportunità a tutti.”
🏗 Il piano di potenziamento prevede 6 nuovi asili nido grazie ai fondi PNRR e ai fondi di coesione.
🔹 4 strutture (240 posti) entro il primo semestre 2026: via Borrello, via Zurria, Stradale San Giorgio, via Zia Lisa (bene confiscato alla mafia).
🔹 Altri 2 asili (100 posti) in via Fratelli Rosselli e via Montenero.
Per il terzo anno consecutivo, il 15 settembre le attività educative degli asili nido comunali di Catania inizieranno regolarmente, in contemporanea con l’anno scolastico 📚.
Gli 11 asili cittadini, insieme ai 6 asili di caseggiato (micronidi), accoglieranno i bambini dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 14 ⏰. Nei micronidi l’orario è già esteso fino alle 16:30, e dal gennaio 2026 lo sarà anche per tutte le strutture principali.
✅ Ci sono ancora posti disponibili per le iscrizioni fino al 31 dicembre (esclusi via Pitagora, via Cannizzaro e Villaggio Sant’Agata, dove sarà pubblicata una graduatoria a novembre). L’offerta educativa è dedicata ai bimbi dai 12 ai 36 mesi ed è arricchita dagli spazi gioco presenti in 6 sedi distribuite sul territorio 🧸.
🗣 Il Sindaco Enrico Trantino: “Garantire continuità ai servizi per la prima infanzia significa dare risposte concrete alle famiglie e costruire basi solide per il futuro dei nostri bambini. Con i nuovi asili, tra cui uno su un bene confiscato alla mafia, Catania cresce e investe nella cura dei più piccoli e delle famiglie"
🗣 L’Assessore Bruno Brucchieri: “Abbiamo ampliato l’offerta educativa, introdotto servizi innovativi come spazi gioco e micronidi, e stiamo realizzando nuovi asili per garantire opportunità a tutti.”
🏗 Il piano di potenziamento prevede 6 nuovi asili nido grazie ai fondi PNRR e ai fondi di coesione.
🔹 4 strutture (240 posti) entro il primo semestre 2026: via Borrello, via Zurria, Stradale San Giorgio, via Zia Lisa (bene confiscato alla mafia).
🔹 Altri 2 asili (100 posti) in via Fratelli Rosselli e via Montenero.