🎪 Fiera dei Morti 2025: aperta l’area espositiva e commerciale al parcheggio Fontanarossa
È ufficialmente aperta la grande area espositiva e commerciale della Fiera dei Morti 2025, allestita nel parcheggio Fontanarossa di Amts. Un appuntamento atteso, che quest’anno si presenta con 150 stand dedicati ai prodotti del territorio, una vivace zona food e spazi gioco per i bambini.
Alla cerimonia di apertura, guidata dall’assessore alle Attività produttive Giuseppe Musumeci, erano presenti il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, il presidente del VI Municipio Francesco Valenti, l’esperto del sindaco per le aree mercatali Alessandro Milazzo, la direttrice delle Attività produttive Valentina Noto, i funzionari comunali Anthony Manara, Andrea Cardello, Santo Arena e i consiglieri di quartiere Luca Di Lao e Concetto Ecora.
“Apriamo alla città un evento importante della nostra tradizione – ha dichiarato l’assessore Musumeci – reso possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione e dei tanti operatori che hanno contribuito a realizzare un mercato ordinato e variegato, ricco di prodotti dei nostri territori e di altre regioni come Puglia e Calabria. Ringrazio la Direzione Attività produttive, la Polizia locale e tutti coloro che, nonostante gli allagamenti della notte scorsa, hanno garantito la regolare apertura della Fiera”.
📅 La Fiera dei Morti resterà aperta fino a domenica 9 novembre
🕘 Orari: 9.00 – 24.00 nei giorni festivi e prefestivi | 9.00 – 22.30 nei feriali
Un’occasione per vivere la tradizione, sostenere le produzioni locali e trascorrere insieme momenti di festa e convivialità.
È ufficialmente aperta la grande area espositiva e commerciale della Fiera dei Morti 2025, allestita nel parcheggio Fontanarossa di Amts. Un appuntamento atteso, che quest’anno si presenta con 150 stand dedicati ai prodotti del territorio, una vivace zona food e spazi gioco per i bambini.
Alla cerimonia di apertura, guidata dall’assessore alle Attività produttive Giuseppe Musumeci, erano presenti il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, il presidente del VI Municipio Francesco Valenti, l’esperto del sindaco per le aree mercatali Alessandro Milazzo, la direttrice delle Attività produttive Valentina Noto, i funzionari comunali Anthony Manara, Andrea Cardello, Santo Arena e i consiglieri di quartiere Luca Di Lao e Concetto Ecora.
“Apriamo alla città un evento importante della nostra tradizione – ha dichiarato l’assessore Musumeci – reso possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione e dei tanti operatori che hanno contribuito a realizzare un mercato ordinato e variegato, ricco di prodotti dei nostri territori e di altre regioni come Puglia e Calabria. Ringrazio la Direzione Attività produttive, la Polizia locale e tutti coloro che, nonostante gli allagamenti della notte scorsa, hanno garantito la regolare apertura della Fiera”.
📅 La Fiera dei Morti resterà aperta fino a domenica 9 novembre
🕘 Orari: 9.00 – 24.00 nei giorni festivi e prefestivi | 9.00 – 22.30 nei feriali
Un’occasione per vivere la tradizione, sostenere le produzioni locali e trascorrere insieme momenti di festa e convivialità.