Catania, via libera unanime al Regolamento sulle ludoteche
Il Consiglio Comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento che disciplina l’istituzione e il funzionamento delle ludoteche sul territorio comunale, colmando un vuoto normativo che durava da anni.
Il provvedimento, illustrato in aula dall’Assessore alle Attività Produttive Giuseppe Musumeci, introduce regole chiare per garantire la qualità educativa, la sicurezza delle strutture e la professionalità degli operatori.
👉 “L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Musumeci – è tutelare il diritto al gioco nell'infanzia e offrire ai genitori garanzie concrete sulla qualità dei servizi educativi, proteggendo i bambini catanesi da rischi legati all’assenza di standard minimi. Ringrazio la direttrice Valentina Noto e i funzionari comunali che, pur in condizioni difficili, hanno elaborato un documento di grande valore per la città.”
Con il nuovo Regolamento, tutte le ludoteche dovranno avvalersi di personale qualificato, rispettare precisi requisiti di sicurezza e accessibilità e presentare un progetto educativo annuale, trasformandosi in veri e propri servizi socio-educativi al servizio dei bambini e delle famiglie. 👦
Il Consiglio Comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento che disciplina l’istituzione e il funzionamento delle ludoteche sul territorio comunale, colmando un vuoto normativo che durava da anni.
Il provvedimento, illustrato in aula dall’Assessore alle Attività Produttive Giuseppe Musumeci, introduce regole chiare per garantire la qualità educativa, la sicurezza delle strutture e la professionalità degli operatori.
👉 “L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore Musumeci – è tutelare il diritto al gioco nell'infanzia e offrire ai genitori garanzie concrete sulla qualità dei servizi educativi, proteggendo i bambini catanesi da rischi legati all’assenza di standard minimi. Ringrazio la direttrice Valentina Noto e i funzionari comunali che, pur in condizioni difficili, hanno elaborato un documento di grande valore per la città.”
Con il nuovo Regolamento, tutte le ludoteche dovranno avvalersi di personale qualificato, rispettare precisi requisiti di sicurezza e accessibilità e presentare un progetto educativo annuale, trasformandosi in veri e propri servizi socio-educativi al servizio dei bambini e delle famiglie. 👦
