📚 Una nuova Bibliocasetta è arrivata al solarium di Ognina. Proprio di fronte all’Istituto Nautico, da oggi tutti possono scambiare, leggere e condividere libri grazie a una piccola teca colorata, realizzata per promuovere la lettura e il senso di comunità
🌊📖. L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’Assessorato al Mare, guidato da Andrea Guzzardi, e l’associazione Nuova Acropoli, con il coinvolgimento attivo dei volontari e dei ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni di Catania, nell’ambito del progetto “Libriamoci”, insieme ad alcune studentesse del liceo Cutelli e Salanitro 📚✨.
“Quest’anno l’iniziativa assume una valenza particolare – ha sottolineato l’assessore Guzzardi – perché nasce dalla sinergia tra istituzioni e realtà diverse, unite non solo per incentivare la lettura e il rispetto dei beni comuni, ma anche per favorire il reinserimento sociale”.
La Bibliocasetta è a disposizione di tutti, vicino alla rampa d’ingresso del solarium, con la semplice regola del “prendi un libro, lascia un libro”. Un gesto semplice, ma ricco di significato, che dimostra come la cultura possa davvero unire e far crescere 🌱📘.
🌊📖. L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra l’Assessorato al Mare, guidato da Andrea Guzzardi, e l’associazione Nuova Acropoli, con il coinvolgimento attivo dei volontari e dei ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni di Catania, nell’ambito del progetto “Libriamoci”, insieme ad alcune studentesse del liceo Cutelli e Salanitro 📚✨.
“Quest’anno l’iniziativa assume una valenza particolare – ha sottolineato l’assessore Guzzardi – perché nasce dalla sinergia tra istituzioni e realtà diverse, unite non solo per incentivare la lettura e il rispetto dei beni comuni, ma anche per favorire il reinserimento sociale”.
La Bibliocasetta è a disposizione di tutti, vicino alla rampa d’ingresso del solarium, con la semplice regola del “prendi un libro, lascia un libro”. Un gesto semplice, ma ricco di significato, che dimostra come la cultura possa davvero unire e far crescere 🌱📘.