Scritto il 13/06/2025
da Comune di Catania

🚧 11 nuovi interventi per una Catania più sostenibile, accessibile e culturale! 🌿🚉🏛️
Presentati oggi a Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enrico Trantino, dall’assessore ai fondi Ue Sergio Parisi e dal presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, i progetti della FUA (Area Urbana Funzionale) di Catania finanziati con 37 milioni di euro del PR FESR 2021-2027.
📌 Ecco in sintesi gli 11 interventi approvati:
🔧 Efficientamento energetico dell’I.C. Campanella-Sturzo.
🏫 Miglioramento sismico della scuola dell’infanzia di via De Lorenzo.
🚶‍♂️ Accessibilità pedonale alla stazione Cibali con colegamento diretto con la stadio attraverso via Dilig.
🚴‍♀️ Accessibilità pedonale alla stazione Milo con ciclabili e aree verdi.
🌍 Percorso ciclo-pedonale tra Catania, Misterbianco, Belpasso e Piano Tavola nel sedime della ferrovia dismessa della Circumetnea partendo dalla vecchi stazione Borgo.
🖼️ Polo museale nell’ex convento dei Crociferi con nuove progettazione per sanare errori del passato.
🏙️ Riqualificazione pedonale e ciclabile di via Garibaldi e Piazza Mazzini con pavimentazione a unico livello
🏛️ Riqualificazione del Monastero di Santa Chiara.
👣 Realizzazione di strade scolastiche sicure e verdi in diverse scuole di catania.
🌳 Riqualificazione in chiave green dell’area tra via Sassari e via Bernini con Largo Bordighea.
🎤 Riqualificazione dell’area Faro Biscari, nuova porta d’ingresso alla città, con la riqualificazione dell'ex Ente Fiera in arena per grandi eventi
🔜 I progetti si inseriscono tra i 22 comuni dell’area metropolitana e mirano a trasformare la città attraverso sostenibilità, cultura e mobilità intelligente.
#Catania2030 #FondiEuropei #TransizioneVerde #MobilitàSostenibile #Cultura #FUA #CataniaSiTrasforma