Grazie ai mirati servizi di appostamento predisposti, agenti e ispettori del reparto ambientale del Corpo di Polizia Municipale hanno sventato un grave episodio di abbandono illecito di rifiuti.
In via Gramignani, dove gli operatori della ditta appaltatrice avevano appena ultimato una bonifica, resa ancora più complessa dalle difficoltà nel reperire impianti disponibili ad autorizzare lo sversamento, il personale di vigilanza al comando di Diego Peruga e sotto il coordinamento del commissario Antonio Lizzio, ha intercettato un mezzo carico di materiale inerte che stava per scaricare proprio sulla strada appena ripulita.
Il veicolo, seguito con discrezione dalla pattuglia, è stato successivamente bloccato nella vicina via Barcellona mentre stava per liberarsi di numerosi sacchi contenenti materiale di risulta. L’intervento tempestivo degli agenti ha consentito non solo di interrompere l’attività illecita, ma anche di sottoporre a sequestro il mezzo, risultato privo di assicurazione, revisione e documenti di circolazione.
Contestualmente all’autista sono state elevate diverse sanzioni per gravi violazioni al Codice della Strada e accertate infrazioni in materia di gestione dei rifiuti, con conseguente segnalazione all’Autorità Giudiziaria del responsabile.
L’episodio conferma come l’abbandono incontrollato di rifiuti vanifichi gli sforzi e le risorse pubbliche impiegate per restituire decoro e vivibilità ai quartieri.
In via Gramignani, dove gli operatori della ditta appaltatrice avevano appena ultimato una bonifica, resa ancora più complessa dalle difficoltà nel reperire impianti disponibili ad autorizzare lo sversamento, il personale di vigilanza al comando di Diego Peruga e sotto il coordinamento del commissario Antonio Lizzio, ha intercettato un mezzo carico di materiale inerte che stava per scaricare proprio sulla strada appena ripulita.
Il veicolo, seguito con discrezione dalla pattuglia, è stato successivamente bloccato nella vicina via Barcellona mentre stava per liberarsi di numerosi sacchi contenenti materiale di risulta. L’intervento tempestivo degli agenti ha consentito non solo di interrompere l’attività illecita, ma anche di sottoporre a sequestro il mezzo, risultato privo di assicurazione, revisione e documenti di circolazione.
Contestualmente all’autista sono state elevate diverse sanzioni per gravi violazioni al Codice della Strada e accertate infrazioni in materia di gestione dei rifiuti, con conseguente segnalazione all’Autorità Giudiziaria del responsabile.
L’episodio conferma come l’abbandono incontrollato di rifiuti vanifichi gli sforzi e le risorse pubbliche impiegate per restituire decoro e vivibilità ai quartieri.