📣 Catania Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il percorso partecipato per la candidatura!
📍 Il Comune di Catania ha avviato ufficialmente il percorso partecipato per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 🎭📚 Un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro patrimonio culturale e creativo e costruire insieme una visione condivisa per il futuro della città 🌇🤝
💬 Parte la fase di ascolto e co-progettazione con iniziative aperte alla comunità:
📌 Dal 14 luglio – Sportello di ascolto “Catania 2028 – Spazio in Comune”
Presso il Palazzo della Cultura sarà attivo uno sportello dedicato, dove cittadini e organizzazioni potranno fissare un appuntamento per ricevere informazioni, proporre idee e dialogare direttamente con l’Amministrazione e il team di progettazione ✍️🏛️
📲 Prenota qui il tuo incontro → http://tiny.cc/catania2028
📆 23 luglio – Laboratorio di co-progettazione
Un grande evento partecipativo con tavoli di lavoro tematici aperti a chi opera nella cultura e nel sociale. Un'opportunità per contribuire in prima persona al progetto di Catania 2028 🗣️💡
📢 Call for Ideas “Un Futuro da Creare Insieme”
Lancio ufficiale della raccolta di idee e proposte innovative per arricchire la programmazione culturale della nostra città 🎨✨
Aperta a cittadini, associazioni, imprese, istituzioni e operatori culturali che vogliono essere protagonisti del cambiamento 👐
🗓️ Il percorso partecipativo proseguirà con ulteriori tappe nei prossimi mesi, fino alla presentazione del dossier di candidatura a fine settembre.
📩 Per informazioni: catania2028@comune.catania.it
#Catania2028 #CapitaleItalianaDellaCultura #PartecipaAncheTu #CulturaCheUnisce 🎭📖🧩
📍 Il Comune di Catania ha avviato ufficialmente il percorso partecipato per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028 🎭📚 Un’occasione straordinaria per valorizzare il nostro patrimonio culturale e creativo e costruire insieme una visione condivisa per il futuro della città 🌇🤝
💬 Parte la fase di ascolto e co-progettazione con iniziative aperte alla comunità:
📌 Dal 14 luglio – Sportello di ascolto “Catania 2028 – Spazio in Comune”
Presso il Palazzo della Cultura sarà attivo uno sportello dedicato, dove cittadini e organizzazioni potranno fissare un appuntamento per ricevere informazioni, proporre idee e dialogare direttamente con l’Amministrazione e il team di progettazione ✍️🏛️
📲 Prenota qui il tuo incontro → http://tiny.cc/catania2028
📆 23 luglio – Laboratorio di co-progettazione
Un grande evento partecipativo con tavoli di lavoro tematici aperti a chi opera nella cultura e nel sociale. Un'opportunità per contribuire in prima persona al progetto di Catania 2028 🗣️💡
📢 Call for Ideas “Un Futuro da Creare Insieme”
Lancio ufficiale della raccolta di idee e proposte innovative per arricchire la programmazione culturale della nostra città 🎨✨
Aperta a cittadini, associazioni, imprese, istituzioni e operatori culturali che vogliono essere protagonisti del cambiamento 👐
🗓️ Il percorso partecipativo proseguirà con ulteriori tappe nei prossimi mesi, fino alla presentazione del dossier di candidatura a fine settembre.
📩 Per informazioni: catania2028@comune.catania.it
#Catania2028 #CapitaleItalianaDellaCultura #PartecipaAncheTu #CulturaCheUnisce 🎭📖🧩